Notizie di Agosto 2023
- Dettagli
- Visite: 132
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
CAMMINANDO VERSO IL CENTENARIO
Clicca sul titolo per l'album completo
Manifestazioni
Ciao Pais - Sauze d'Oulx Come ogni anno il Gruppo ha partecipato numeroso alla Celebrazione della Madonna delle Nevi a Sauze d'Oulx
Croce Luminosa - Montà d'Alba Una rappresentanza del Gruppo ha partecipato alla commemorazione dei Caduti di Russia alla Croce Luminosa di Montà d'Alba alla presenza del Comandante del Corpo d'Armata Alpino, Gen. C.A. Ignazio Gamba
Attività
Conca del Prà Rappresentanti del nostro gruppo hanno ripristinato con il supporto del Gruppo ANA di Bobbio Pellice alla Conca del Prà la croce a ricordo della sepoltura temporanea in tale luogo di alcuni alpini Caduti nella zona del Colle della Croce
Visita del Gen. C.A. Ignazio Gamba - Il Comandante del Corpo d'Armata Alpino è stato gradito ospite del nostro gruppo e ricevuto dal sindaco (Foto A. Ercules e O. Mezzalira)
PROTEZIONE CIVILE E ASSISTENZA MANIFESTAZIONI
Val Veny - Il Nucleo Alpinistico della Protezione Civile alla guida del nostro Capogruppo ha accompagnato le attività del campo scuola a Val Veny
Frana a Bardonecchia - Una rappresentanza del nostro Nucleo P.C. Collinare del Chierese ha prestato la sua opera a supporto di quanti già impegnati sul luogo, cittadini, VV.FF e P.C. per agevolare il ritorno alla normalità cittadina
Continua l'impegno dei volontari del Gruppo, del Nucleo Assistenza Manifestazioni e del Nucleo Protezione Civile Collinare Chierese nelle varie attività di formazione e a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2023 a agosto 2023 - 1968 ore)
DAL PASSATO
Da Giornale di Guerra e Prigionia di Carlo Emilio Gadda.
Nelle note giornaliere degli avvenimenti giornalieri il Gadda, s.ten. 89° Reparto Mitragliatrici del 5° Reggimento Alpini e successivamente autore di classici come L'Adalgisa, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, La Cognizione del dolore, registra l'arrivo in reparto come complemento a sostituzione di mancanti alla forza del s.ten. Gastaldi, avvocato in Chieri. Poche pagine dopo corregge il cognome in Gastaldo.
Questa correzione unita alla dichiarata precedente appartenenza al Btg. Bassano ci permette di identificarlo con il S.Ten. Gastaldo Vittorio, nato a Ceva ed esercitante la professione in Chieri, che ricevette Encomio solenne sul Kukla Comandante interinale di una compagnia esposta ad intenso bombardamento per due giorni consecutivi, diede prova di calma e di alto senso del proprio dovere, incitando, con l'esempio e con la parola, i dipendenti — Monte Cukla, 10 maggio 1916.
Appuntamenti del mese
Notizie di Luglio 2023
- Dettagli
- Visite: 106
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
CAMMINANDO VERSO IL CENTENARIO
Manifestazioni
Raduno e Commemorazione Battaglione Monte Cervino - Una Rappresentanza del Gruppo con il Gagliardetto portato dal Capogruppo e dal nostro nuovo socio in Armi ha presenziato alla manifestazione alla presenza del Gen. C.A. Ignazio Gamba, Comandante del Corpo d'Armata Alpino e già comandante dal Battaglione Monte Cervino
Centenario Gruppo ANA Viù - Una rappresentanza del Gruppo e il Gagliardetto hanno fatto gli onori al Centesimo Anniversario di Fondazione del Gruppo ANA di Viù
Attività
Concerto del Coro Alpino di Chieri al Pian della Regina - Il nostro Coro ha partecipato al Concerto tenuto al Pian della Regina Crissolo
BicChieri di Birra - Il nostro Nucleo di Assistenza alle Manifestazioni ha prestato servizio al festival organizzato dalla Pro Loco
PROTEZIONE CIVILE E ASSISTENZA MANIFESTAZIONI
Continua l'impegno dei volontari del Gruppo e del Nucleo Protezione Civile Collinare Chierese nelle varie attività di formazione e a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2023 a luglio 2023 - 1745 ore)
Il nucleo Protezione Civile ha fornito il suo contributo al Campo Scuola organizzato dal Gruppo ANA di Giaveno
DAL PASSATO
Dal lascito Mario Aruga un interessante fotocomposizione che affianca padre, artigliere da montagna, e figlio, sottotenente degli Alpini
Nella Sezione Storica del Sito, un nuovo articolo sulla composizione dei Reggimenti Alpini e di Artiglieri da Montagna dei nostri avi e concittadini
Passeggiando per il Chierese - Nel cimitero di Pecetto Torinese si è trovata l'ultima dimora del Gen. Mario D'Adda, già Ten. Col. del Btg. Monte Cervino in Russia e decorato di MAVM in terra di Russia
LA BIBLIOTECA
![]() |
Nuova acquisizione per la ricerca sugli Alpini Chieresi nella Grande Guerra. Nel 1915 al termine dell'attacco al Cavallino 28 alpini del Btg. Fenestrelle furono processati per diserzione e sbandamento e condannati. Alcuni di questo erano di Chieri e dei dintorni e i loro nomi vengono ricordati qui. |
Appuntamenti del mese
Notizie di giugno 2023
- Dettagli
- Visite: 107
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
Manifestazioni
2 Giugno - Festa della Repubblica - Rappresentanti del Gruppo hanno partecipato alla manifestazione statica per le commemorazioni del 2 giugno nel cortile municipale (foto per concessione del Comune)
100° Anniversario Gruppo Collegno e Festa Sezionale - Il Gruppo di Chieri ha partecipato al Centenario di Collegno ricevendo alla fine della manifestazione la "stecca" simbolo della prossima Festa Sezionale che si terrà nella nostra città nel 2024, anno del Centenario del Gruppo.
Castiglione : Il nostro gruppo ha partecipato alla Festa del 90° Anniversario di Fondazione del Gruppo di Castiglione
Pinerolo - Il capogruppo Massimo Berutti presente alla festa del 32° Reggimento Genio Guastatori di Pinerolo, distintosi ad El Alamein, decorato con Medaglia di Bronzo al Valor militare nel 1949 e i cui pochi superstiti furono inquadrati nel XXXI Genio Guastatori del Maggiore MOVM Paolo Caccia Dominioni, e successivamente presente in terra di Russia e decorato con MAVM. Il socio Roberto Crivellaro era presente con l'uniforme dell'epoca.
San Maurizio Canavese - Il nostro Alfiere con alcuni rappresentanti del gruppo hanno presenziato alla Festa del Gruppo di San Maurizio Canavese
Hospice Cottolengo - Dopo l'inaugurazione della sala di formazione per le équipes della struttura, la Brigata Taurinense ha allietato i degenti, maestranze e pubblico, tra cui componenti del Gruppo, con un concerto della Fanfara
Attività
90 Anni! - Il Nostro socio Giuseppe Bonaldo, capo arma cannone SR da 57 mm del 8° Reggimento Alpini Julia Btg. Cividale, ha raggiunto l'ambita meta delle 90 primavere. Festeggiamenti in sede con il Gruppo e il nostro Decano
Camminata Chieri - Colle Don Bosco - Come ogni anno i soci del gruppo hanno accompagnato i ragazzi dell'Istituto Salesiano nella camminata di fine anno scolastico da Chieri a Colle Don Bosco (Castelnuovo Don Bosco)
Pedibus - Con la conclusione delle scuole i volontari del Gruppo si prendono il meritato riposo insieme ai ragazzi delle scuole che hanno supportato per l'anno scolastico
Nice Festival Il Servizio di Supporto Manifestazioni era presente al Festival Internazionale Nice Festival svoltosi in area ex-FiDiVi
Processione Consolata - Servizio del gruppo e accompagnamento per la processione della Consolata
Processione San Luigi Gonzaga - Servizio per la processione della Parrocchia San Luigi Gonzaga
Processione San Giorgio - I volontari del gruppo partecipano all'installazione della statua della Madonna e alla processione del fercolo con la Madonna
Il Servizio del Gruppo per l'assistenza alle manifestazioni ha inoltre prestato la sua opera per la viabilità durante il Giro d'Italia Next Gen U23 e per la visita guidata al nuovo complesso delle Orfanelle in occasione di Open House Torino
PROTEZIONE CIVILE
Continua l'impegno dei volontari del Gruppo e del Nucleo Protezione Civile Collinare Chierese nelle varie attività di formazione e a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2023 a giugno 2023 - 1641 ore)
DAL PASSATO
Nel mese di maggio si è tenuta l'Adunata ad Udine. Nel lontano maggio 1983 in occasione della 56^ Adunata Nazionale di Udine il Gruppo di Chieri realizzò una cartolina speciale per ottenere l'annullo filatelico concessa alle cartoline ufficiali
(da Lascito Aruga)
Appuntamenti del mese
Notizie di aprile 2023
- Dettagli
- Visite: 23
SOCI ANDATI AVANTI Il Nostro Socio Aldo Ceccon ha posato lo zaino a terra all'età di 93 anni. Condoglianze alla famiglia da parte del Gruppo e che la terra le sia lieve.
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
Attività
Una rappresentanza del nostro gruppo ha partecipato alla Camminata in Collina organizzata dalla 13 Zona
Il Nucleo per i Servizi alla Comunità ha prestato servizio durante le processioni per la Santa Pasqua
Manifestazioni
Nella settimana della Festa della Liberazione i rappresentanti del nostro gruppo hanno partecipato all'inaugurazione di due spazi cittadini a memoria dei patrioti combattenti nella Guerra di Liberazione
Nella giornata della festa della Liberazione il Gruppo ha partecipato con le altre Associazioni d'Arma, cittadine alla Manifestazione organizzata dal Comune di Chieri
PROTEZIONE CIVILE
Continua l'impegno dei volontari del Gruppo e del Nucleo Protezione Civile Collinare Chierese nelle varie attività di formazione e a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2023 a marzo 2023 - 597 ore)
Notizie di marzo 2023
- Dettagli
- Visite: 12
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
Biblioteca
Con il lascito del Socio Andato Avanti Mario Aruga nuovi titoli disponibili in Biblioteca (i libri del lascito sono evidenziati in azzurro)
Manifestazioni
Partecipazione del Gruppo con Alfiere ai festeggiamenti del Centenario del Gruppo di Chivasso
Lascito Aruga
Iniziata la catalogazione del Lascito Mario Aruga
PROTEZIONE CIVILE
Continua l'impegno dei volontari del Gruppo e del Nucleo Protezione Civile Collinare Chierese nelle varie attività di formazione e a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2023 a marzo 2023 - 597 ore)



Notizie di Febbraio 2023
- Dettagli
- Visite: 23
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
Giornata del Ricordo Una rappresentanza del Nostro Gruppo con il Gagliardetto ha presenziato nella Giornata della Ricordo al Parco della Rimembranza per "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale" (legge 30 marzo 2004 n. 92)
Carnevale di Chieri Esordio per il Gruppo dopo la partecipazione di alcuni membri al Corso sulla Gestione della Sicurezza in Ambito Manifestazioni
Festività Madonna di Lourdes - Una rappresentanza del Gruppo ha partecipato alla celebrazione religiosa della Madonna di Lourdes organizzata dal Capitolo del Duomo
Hospice Cottolengo - Una rappresentanza del Gruppo ha partecipato alla cerimonia organizzata da Hospice Cottolengo, Brigata Alpina Taurinense, rappresentata dal Gen. B. Nicola Piasente, e Sezione di Torino, rappresentata dal Presidente Guido Vercellino per l'inaugurazione di una sala di formazione per le équipes della struttura, allestita grazie alla donazione dei fondi raccolti a dicembre da diversi Gruppi dell’ANA nel corso della tournée natalizia della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense che ha toccato Savigliano, Rivoli, Forno Canavese, Bardonecchia, Trecate, Bra e Genova (vedi Articolo su Alpino On Line)
PROTEZIONE CIVILE
Continua l'impegno dei volontari del Gruppo e del Nucleo Protezione Civile Collinare Chierese nelle varie attività di formazione e a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2023 a febbraio 2023 - 537 ore)
Notizie di Gennaio 2023
- Dettagli
- Visite: 21
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
MONDOVÌ - Commemorazione Nowo Postolajowka e Divisione Cuneense - Presenza del Gagliardetto del nostro gruppo a Mondovì per la commemorazione in Provincia Granda della Divisione Alpina Cuneense insieme al nostro concittadino Comandante TT.AA.
Altre foto realizzate da Sezione di Torino visibili in Foto Aldo Merlo
ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI NIKOLAEVKA - Anche quest'anno si è ripetuto l'abituale ritrovo a Superga per la commemorazione dei caduti nella battaglia di Nikolaevka (26 gennaio 1943) con la partecipazione del gruppo di Chieri.
Una rappresentanza del gruppo ha marciato da Chieri da S. Irene, cortesemente ospitati alla partenza alla Cascina Mens, raggiungendo il resto dei partecipanti a Superga
Altre foto realizzate da Sezione di Torino visibili in Foto Aldo Merlo
Giornata della Memoria Una rappresentanza del Nostro Gruppo con il Gagliardetto ha presenziato nella Giornata della Memoria all'inaugurazione della Stele presso il luogo dove era locato il Cimitero Ebraico prima della traslazione al Cimitero Generale
MUSEO - STANZA DELLA MEMORIA
Un nuovo cimelio arricchirà la nostra collezione. È stato ritrovato nei nostri magazzini un quadro d'epoca contenente le foto dei Combattenti di Chieri che verrà prossimamente inserito nella nostra Stanza della Memoria
RASSEGNA STAMPA