La Protezione Civile ANA come noto nasce ufficialmente dopo il terremoto del Friuli del 1976.

E’ superfluo ripercorrere le tappe e ricordare i principi della nostra P.C. ben riassunti nel motto  ricordare i morti aiutando i vivi,  ma è giusto dire che, come spesso succede con gli alpini, già molto prima del 76 ci si dava da fare per i più sfortunati.  Le prime notizie documentate della nostra P.C. risalgono a più di 50 anni fa quando alcuni chieresi prendono le ferie e vanno a dare una mano a Longarone dopo il crollo diga del Vajont, poi ripartono per i cantieri del Friuli e ovunque si presenti la necessità di portare aiuto in Italia quando ci sia una necessità come le successive calamità (terremoti, alluvioni, frane,  incendi, ecc.).  fra cui la pesante alluvione del Piemonte nel novembre del 94.  Nell’aprile del 99 infine otto chieresi si ritrovano a Valona con la missione Arcobaleno. In quel posto lontano la prima sera, sotto l’acqua di un furioso temporale e con le tende ancora da montare, gli otto e buttano lì  l’idea di costituire una squadra di protezione civile, idea messa in pratica al ritorno in Italia.  La squadra cresce bene, arrivando a contare negli anni successivi 38 volontari che, con i corsi teorici, i servizi, l’addestramento e gli interventi in calamità, acquisiscono esperienze e specializzazioni ancora presenti. 

Tanti interventi e tanti episodi cementano il Gruppo, ma il tempo passa, i giovani alpini scarseggiano ed i volontari si riducono ad una decina; la disponibilità e la voglia invece restano. Il nostro obiettivo è il servizio alla Comunità.

Gli strumenti di lavoro sono il cuore, la testa e le braccia.

La nostra ricompensa è un sorriso, gli occhi lucidi o una stretta di mano di qualcuno.

Il nostro collante sono le esperienze comuni e i nostri valori.  Andremo avanti così fin che saremo in forze.

Nel 2019--2020 a seguito di una riorganizzazione atta a soddisfare maggiormente le esigenze di Chieri e dei comuni della Collina il Nucleo PC del Gruppo di Chieri ha unito le sue forze con i Nuclei già esistenti presso altri Gruppi della zona Collinare (Andezeno, Baldissero Torinese, Berzano, Moriondo)diventando così il Nucleo PC "Colline Chieresi"

 

ATTIVITA' ED INTERVENTI SVOLTI 

Tra gli interventi più significativi in cui è stato coinvolto il Gruppo PC della sezione di Chieri segnaliamo i seguenti:

  • 1999: Operazione Arcobaleno in Albania
  • 2000: Alluvione in Piemonte
  • 2001: Ripristini post alluvione
  • 2002: Lavori al Rifugio Tazzetti
  • 2005: Intervento per pulizia tetti e rimozione tegole pericolanti a S Ambrogio per tromba d’aria
  • 2005: Esequie S. Padre Giovanni Paolo II
  • 2008: Emergenza pioggia e neve
  • 2009: Terremoto in Abruzzo
  • 2011: Emergenze pioggia nel Chierese
  • 2011: Alluvione in Liguria
  • 2012: Emergenza neve in Umbria
  • 2012: Terremoto in Emilia
  • 2015 : Supporto all'ostensione della Sacra Sindone
  • 2016 : Esondazione Po a Moncalieri
  • 2017: Emergenza Marche e Abruzzo (Nevicate e terremoto) 
  • 2020-2022 - Emergenza COVID 19

In termini di numero attività, personale coinvolto e giornate equivalenti impegnate l'impegno del gruppo PC di Chieri è il seguente

TOTALE ORE (1999 - 2021) - 17846  

Anno

Attività (nr)

Volontari (nr) Giornate
1999
3
13 129
2000
9
24  115
2001
8
31  88
2002
12
30  90
2003
10
30  76
2004
8
25  80
2005
11
25  120
2006
8
24 63
2007
9
21  49
2008
9
14  80
2009
17
15  210
2010
18
14 123
2011
24
16 162
2012
18
14  137

2013

20
12  107

2014

25
11  90

2015

32
9 118

2016

30  8 150

2017

 25 8 110 

2018

34 6 85

2019

30 3 70 

2020 Nucleo PC Colline Chieresi

 20 12  86 

2021 Nucleo PC Colline Chieresi

6 13 160

2022 Nucleo PC Colline Chieresi

     

 

 

GALLERIA FOTO

(CLICCA SULLA DESCRIZIONE PER APRIRE L'ALBUM) 

Valona 1999

Incendio Eremo 2000

2001 - Rifugio Tazzetti

Adunata Parma 2005

 

2005 - Esequie Santo Padre Giovanni Paolo II

 

2007 - Interventi a Torino 

 

2008 - Alluvione a Torino

 

2008 - Neve Val Casotto

 

2009 - Abruzzo

 

2011 - Babbo Natale al Regina Margherita

 

 

2012 - Emergenza neve a Cesena

 

2012 - Terremoto in Emilia

 

2014 - Chieri Alpina

 

2014 - Moncalieri Relief Express

 

2015 - Visita Papa Francesco

 

2016 - Esercitazione "Tepice" a Chieri

 2016 - Adunata ad Asti

 

2016 - Campo scuola PC a Caselle

2016 - Esondazione Po

 

2017 - Emergenza Marche-Abruzzo

2017 - Esercitazione a Pecetto

 

2017 - Natale in Forma al Regina Margherita con il Nucleo Alpinistico della Squadra P.C. di Chieri

 

REGOLAMENTI 

REGOLAMENTO NAZIONALE PROTEZIONE CIVILE ANA