Emiliano Scotti Motivazione alla MAVM (Caserma Scotti)

Gen. C.A. Carabinieri Carlo Alberto DALLA CHIESA (Cortile del Municipio)

LAPIDE COMMEMORATIVA AL GEN. C.A. CARABINIERI CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

(PRESSO CASERMA CC DI CHIERI)

 

     

COL. ART. GIACOMO SEGRE

MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE

 “per la splendida direzione data al fuoco della sua batteria

(PRESSO CIMITERO DI CHIERI)

Giacomo Segre (1839 - 1894) il 20 settembre 1860 era un capitano ; quel giorno, aveva 31 anni: comandava la V batteria pesante del IX reggimento di artiglieria. Alle 5.20 del fatidico 20 settembre 1870, ordina d’aprire il fuoco contro Porta Pia. Subito dopo sparano anche la II e l’VIII batteria del VII reggimento, dirette dai capitani Buttafuochi e Malpassuti. I loro 888 colpi creano la breccia da cui i bersaglieri irrompono nella capitale dei papi, trasformandola in quella dell’Italia Unita. 

«Ieri fu giornata abbastanza calda. Contro la mia aspettazione, le truppe pontificie fecero resistenza, e si dovette coi cannoni aprire la breccia che fu poi presa d’assalto dalla fanteria e bersaglieri.
La mia batteria prese parte all’azione e se ne levò con onore. Rimase morto un caporale, ferito gravemente il mio tenente, che morì stamane». Feriti pure «un altro caporale che forse non camperà fino a stasera e più leggermente altri quattro cannonieri. Roma è nostra, e domani andrò a visitarla. Fu un talismano che mi preguardò da quel nuvolo di palle che mi fischiavano d’attorno». 

 

LAPIDE  A GEN. GIUSEPPE AVEZZANA

EROE DEL RISORGIMENTO

UFFICIALE ORDINE MILITARE DI SAVOIA

(VIA AVEZZANA)