INFORMATIVA AI SENSI DELLA LEGGE N.124 DEL 04/08/2017 - ESENTI EX COMMA 127

Il gruppo Alpini Chieri ha presentato la sua candidatura per il Raduno Sezionale del 2019 in occasione del 95° di Fondazione del Gruppo

Lapide all'Alpino Bosco Luigi di Chieri a Santo Stefano di Cadore (gentilmente fornita da Guglielmo De Bon - ANA Cadore)

Dal Tempio Ossario di Bassano del Grappa la lapide dell'Alpino ODDENINO Lorenzo, caduto nella Grande Guerra e decorato al Valor Militare, e  dal Sacrario di Asiago la lapide dell'Alpino RONCO Vittorio, caduti nella Prima Guerra Mondiale nella sezione Sono Ancora con Noi

Per i Momenti del Gruppo il Gagliardetto era presente alla suggestiva cerimonia alla Madonna delle Nevi a Sauxe d'Oulx

In occasione della messa on line del giornale Chierese "L'Arco" su Giornali del Piemonte apriamo una nuova sezione Notizie dal Fronte (1915-1918)) relativa alle notizie di Chieri militare e dei militari Chieresi al fronte 

Aggiunto alla Pagina Link Utili il collegamento all'Album Fotografico della Sezione ANA di Torino realizzato da Aldo Merlo con le foto di tutti i momenti alpini della Sezione di Torino, sia locali che nazionali.

Vi ricordiamo di controllare il calendario per le attività prossime venture tra cui la FESTA DEL GRUPPO (93° di Fondazione) e il raduno del 1° Raggruppamento

L'Alpino Giacomo (Mino) CERESOLA, capogruppo del Gruppo di Chieri dal 2005 al 2013, è "andato avanti" il 7 luglio 2017.

La famiglia Alpina del Gruppo è vicina alla Famiglia di Mino.

 

 

 

 

 

Nel mese del Centenario della Battaglia dell'Ortigara 

(foto da http://museoalpiniossolani.blogspot.it/)

Presso la Nostra Sede il 30 maggio 2017 è avvenuta la presentazione del libro "Matite Sbriciolate" di Antonella Bartolo Colaleo, sull'esperienza degli Internati Militari Italiani nel secondo conflitto tramite i racconti e i disegni del suocero che ha vissuto tale esperienza. Alla presentazione con folto pubblico hanno presenziato 2 reduci IMI che hanno contribuito con le loro memorie.

Le immagini della presentazione sono qui. Maggiori informazioni sul libro sono sul sito Matite Sbriciolate.

Inserito nella Sezione Monumenti foto e storia sintetica sull'inaugurazione della Campana ai Caduti a San Domenico con articoli dell'epoca. 

Momenti di Gruppo

  • Partecipazione alla Manifestazione "Di Freisa in Freisa"
  • Partecipazione al 97° di Fondazione della sezione di Torino a Rosta
  • Adunata di Treviso: aggiunte le foto di Aldo Merlo - della Sezione ANA Torino

Finalmente arriva Maggio e la sua Adunata; nella splendida città di Treviso, Medaglia d'Oro Al Valor Militare per la Guerra di Liberazione, gli Alpini sono tornati per l'Adunata del Piave organizzata dalle sezioni di Treviso, Valdobbiadene, Vittorio Veneto, Conegliano. Accoglienza calorosa come visibile nella nostra Galleria Foto

Nell'occasione dell'Adunata, pellegrinaggio al Sacrario del Fagarè nel quale alcuni Caduti del Chierese sono tumulati.

Continua il censimento sui decorati del Chierese con l'aggiunta delle medaglie relative alla Seconda Guerra Mondiale e alla Guerra di Liberazione. Tali dati non sono ancora completi; se doveste riscontare alcune mancanze cortesemente segnalatecele per l'introduzione nell'Albo d'Oro.

Il nuovo Cerimoniale ANA è disponibile nella sezione Bibliografia

Nella Biblioteca di Chieri, giovedì 8 giugno ore 21, si terrà la Conferenza sulla Sanità nella Grande Guerra per il ciclo di conferenze "Storie e Miti della Grande Guerra"

Consulta il Calendario per le prossime attività

Si ricorda il
Raduno della 13^ Zona a Rosta (11 Giugno) 
Riunione nella nostra sede della 13^ zona (per chi volesse partecipare)

Per la Protezione Civile

Salone dell'Auto al Valentino
Raduno Sezionale a Rosta
Esercitazione 1 Raggruppamento a Savona
Campo Scuola a Vinovo (con escursione prevista al Forte di Fenestrelle)