Degni delle glorie dei nostri avi
È disponibile sul sito ANA il Volume Degni delle glorie dei nostri avi relativo ai decorati della Fanteria Alpina e Artiglieria da Montagna del 1916, realizzato da Pierluigi Scolè con la collaborazione di vari volontari tra cui il nostro socio Enzo Carlo Bori
Nel Volume è presente il nostro Decorato Alpino Natale ROCCO
News Gennaio 1918
Bibliografia Alpina : inserita le pubblicazioni stilate da
Col. Emiliano Scotti (poi Gen C.A.) sugli Alpini Paracadutisti
Silvio Selvatici (UNCSC) sui Ragazzi del '99 presentata all'inaugurazione del Camminamento Ragazzi del '99 in occasione dell'anniversario della Vittoria al Parco della Rimembranza di Chieri a Novembre 1917
Alpini Illustri : si aggiunge al medagliere la Medaglia d'Argento del sottotenente di complemento STELLA Mario, nato a Torino e residente a Chieri
Decorati del Chierese : aggiunta la Pagina su Moncucco Torinese, Vincenzo BORIO (nato ad Asti e residente a Chieri in strada Cambiano), Don Filippo ROBOTTI, nato a Frugarolo e citato nell'Arco come concittadino Chierese.
Attività di Gruppo : Oltre all'assemblea dei soci, anche la Marcia a Superga per l'anniversario di Nikolajewska
Assemblea dei soci 2017
Domenica 14 gennaio si è tenuta l'assemblea dei Soci con la presentazione della Relazione Morale (consultabile cliccando sul collegamento) e la votazione del Direttivo.
Come Capogruppo è stato riconfermato Vittorio RUSCO
Il Consiglio direttivo eletto è composto da Massimo BERUTTI, Enzo Carlo BORI, Angelo ERCULES, Matteo FASANO, Maurizio FASANO, Cesare GAMBA, Giuseppe GASTALDI, Luciano RONCO, Sergio ROSSO, Franco TORTA
Nella Foto di E. Bassignana, il Consiglio con il Responsabile della XIII zona, Raffaele Bratta e il Rappresentante della Sezione, Salvatore Lautieri.
News Novembre - Dicembre 2017
Protezione Civile : Come ogni anno abbiamo avuto la partecipazione del Nucleo Alpinistico del Gruppo alla Manifestazione "Babbi Natale in Forma" all'Ospedale Regina Margherita di Torino
I Decorati di Chieri : Sfogliando tra i giornali chieresi dell'epoca si sono aggiunte 2 nuove decorazioni a personaggi del Chierese
Serg. Alessandro Volpato Croce al Valor Militare
Caporal Maggiore Giuseppe CHIABERTI con Croce di San Giorgio (Russia) di 2^ Classe (Arco Novembre 1916)
Sono Ancora con noi -
Ritrovata una cartolina degli anni 20 con l'alpino Converso Gaetano -
Dai giornali di Chieri un altro alpino caduto sul Fronte Vai Marcello, cl. 1895 caduto nel 1916, non presente sull'Albo d'Oro e non ricordato nel nostro Parco della Rimembranza.
Anniversari di Fondazione : ritrovata foto della sfilata in occasione del 30° Anniversario di fondazione del Gruppo (1954)
Storia del Gruppo : Ritrovate fotografia del direttivo anni 60 e del direttivo del 1934 con il Capogruppo Berutto (2 MAVM nella Grande Guerra)
Adunate Nazionali : aggiunta cartolina prodotta per l'adunata del 1929 a Napoli
Momenti del Gruppo : Come sempre in dicembre il Gruppo Alpini di Chieri ha organizzato le Cioccolate per i commercianti del Mercato e per gli Anziani (vedi la galleria fotografica)
News Ottobre 2017
Ottobre significa raduno del primo raggruppamento quest'anno a Saluzzo sede di varie caserme storiche degli Alpini
Il Coro Alpino di Chieri si è esibito in Concerto nella Chiesa di San Filippo
In occasione di questo Raduno, Massimo Berutti si è recato a Cervasca, ove si trova un ricordo del nostro ex capogruppo a fianco del suo attendente (Momenti del Gruppo)
News Settembre 2017
Il mese di settembre è importante per l'anniversario di fondazione del gruppo di Chieri, giunto quest'anno alla 93^ ricorrenza
Tutte le foto le trovate in http://www.gruppoalpinichieri.it/index.php/il-gruppo/galleria-foto/anniversari-di-fondazione o qui
Si aggiorna il Medagliere del Chierese con la MOVM del Magg. Felice CHIARLE (n. Peschiera del Garda, residente a Pino Torinese)
le medaglie d'argento al VM all'Alpino MATTA GIACOMO DI ANTONIO e del Capitano di Fanteria Valerio MUSSO di Castelnuovo Don Bosco, del S.Ten. Antonio BURZIO di Riva presso Chieri
della Medaglia di Bronzo al VM al sold. Fant. Eugenio PALMA di Poirino
Stele ad Antonio BURZIO (Monte Badenecche) - Asiago