Degni dei Nostri Avi - Decorati 1917

Il nuovo e-book Degni delle Glorie dei nostri Avi relativo agli Alpini e Artiglieri da Montagna decorati al Valor Militare nel 1917 è disponibile sul sito ANA qui
Nuraghe Chervu (Cervo) di Biella

Il Comune di Chieri con la collaborazione dell'ANA - Gruppo di Chieri, ANMIG e Opera Nazionale Caduti senza Croce donerà, al Comune di Biella, una pietra riportante il nome della città e del numero dei Caduti Chieresi nella Grande Guerra
Di seguito riportiamo un estratto dell'articolo di News Biella che illustra l'iniziativa condotta dal Comune di Biella
È iniziata, presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu, alle porte della Città di Biella, la posa di lastre di pietra locale provenienti dai comuni della Provincia di Biella, sulle quali sono incisi nome del paese e numero dei caduti durante la Prima Guerra Mondiale.
Studenti a Chieri nel Primo Novecento

Chieri fu città di formazione per molti studenti dei dintorni nei primi anni del 1900
Tra loro alcuni parteciparono alla Grande Guerra con un tributo di vite che è ricordato in varie lapidi poste nel complesso Santa Clara, sede del Regio Convitto Umberto I e delle Scuole Tecniche
Ricercando tra i nomi degli studenti e diplomati caduti si sono trovate le assegnazioni di Medaglie al Valor Militare
13 Medaglie d'Argento al Valor Militare (5 assegnate ai Tenenti Alpini Anglesio, Bechis (2), Motta (2))
5 Medaglie di Bronzo al Valor Militare (Con Gli alpini S.Ten. Petrino (o Petrini) e il caporale Aldo Viriglio, questo tra gli eroi del Monte Nero)
1 Croce di Guerra al Valor Militare
Le motivazioni sono disponibili qui
Commemorazioni del IV Novembre - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Nel Centenario della conclusione della Grande Guerra gli Alpini del Gruppo di Chieri hanno partecipato alle 3 commemorazioni
la prima commemorazione con la partecipazione di numerosi allievi delle scuole chieresi, con i sindaci del Chierese a ricordo dei Caduti nati nei loro comuni e spostatisi a Chieri
la seconda a livello nazionale coordinata dall'ANA il 3 novembre sera dinanzi al monumento ai Caduti in ricordo di tutti i Caduti
la terza in data 4 Novembre, Commemorazione istituzionale alla presenza della Giunta e della cittadinanza
Vercelli - Festa 1° Raggruppamento Le Foto
Ecco disponibili le foto del Raduno del 1° Raggruppamento del 14 ottobre.
In questa giornata speciale per il Gruppo, l'Alpino Maurizio Fasano, decano della Squadra Alpinistica della Protezione Civile della squadra di Chieri, ha sfilato per l'ultima volta e nella posizione d'onore di "comandante" della squadra
Le foto della giornata sono visibili qui