2019 - 95 Fondazione del Gruppo
Il gruppo di Chieri ha festeggiato il 27, 28 e 29 settembre il 95° compleanno della sua fondazione avvenuta nel lontano 1923
Le cerimonie, coinvolgendo la Cittadinanza e le Autorità, sono partite con il Coro Arco Alpino, per continuare con l'inaugurazione della Targa all' "Albero della Libertà" presso la Stazione, la deposizione di corone al monumento dell'Alpino al Giardino Terzo Reggimento Alpini, al Parco della Rimembranza e alla lapide di fondazione del Battaglione Monte Assietta, sul caseggiato che ospitò gli alpini in addestramento negli anni della Grande Guerra.
Queste si sono concluse la Domenica con la Messa al Campo, con la benedizione e la donazione di 2 defibrillatori alla comunità, la deposizione della Corona al Monumento ai Caduti e per concludere il concerto della Fanfara della Sezione di Torino con la Filarmonica Chierese con il rilascio di palloncini tricolori nel cielo di Chieri
2019 - Madonna delle Nevi

Come tutti gli anni una rappresentativa del Gruppo di Chieri ha presenziato alla Cerimonia commemorativa della Madonna delle Nevi a Sauze d'Oulx.
Le altre foto le trovate qui
Degni della Gloria dei Nostri Avi - 1918

Il Centro Studi ANA ha completato l'opera "Degni della Gloria dei nostri Avi" con la pubblicazione del volume relativo ai decorati alpini della Grande Guerra
Il libro in pdf e gratuito è scaricabile dal sito ANA nazionale
In questo Volume è presente, tra le tante dedicate ai decorati, anche una foto della prima Adunata del Gruppo Alpini Chieri del 1924
Adunata di Milano (le foto)

Ancora una volta il gruppo di Chieri all'Adunata Nazionale, tenutasi quest'anno a Milano in occasione del Centenario di Fondazione dell'ANA
La Galleria foto è qui
Nella foto in basso il Nostro Capogruppo pronto a sfilare
26 giugno 2019 - I Caduti Chieresi e il Parco della Rimembranza
Nella serata del 26 giugno presso la nostra sede è stato presentato alla presenza del Sindaco entrante Sicchiero, i rappresentanti delle Associazioni d'Arma e Culturali di Chieri il lavoro di ricerca del Socio Enzo Carlo Bori sulla ricerca sui Caduti Chieresi della Grande Guerra non ricordati nel Parco della Rimembranza.
La presentazione è consultabile qui
Al termine della presentazione è stato richiesto al Sindaco che riferisse alla giunta entrante la necessità di estendere il ricordo di questi Caduti e degli Alpini del Monte Assietta, morti e seppelliti a Chieri per malattia e incidenti nell'area del Parco della Rimembranza
Altre foto della presentazione sono disponibili
25 aprile 2019 - Anniversario della Liberazione

Nella ricorrenza dell'anniversario della Liberazione gli alpini del gruppo di Chieri hanno fatto da alfieri alla corona posta sul monumento dei Caduti in Piazza Duomo, per le foto clicca qui
Significativa la presenza del labaro del Nastro Azzurro a memoria dei militari decorati che con la vita e le azioni hanno reso possibile la sconfitta dell'avversario.
I militari decorati sono