INFORMATIVA AI SENSI DELLA LEGGE N.124 DEL 04/08/2017 - ESENTI EX COMMA 127

Il signor Marco della Gassa dell'Associazione "Il Fronte" di Treviso ha contattato il nostro Gruppo per un Reperto trovato nella zona del fronte.

(Particolare e Foto di Proprietà dell'Associazione "Il Fronte" - Treviso)

Il reperto è un componente di gavetta in uso nella Prima Guerra Mondiale, che ripulito, ha portato alla luce il nome dell'antico Proprietario, Gamella Giovanni di Arignano cl. 1886.

Con l'aiuto insostituibile di Pierluigi Scaglia, capogruppo di Arignano, si sono ricostruite le informazioni di questo soldato

Con la concessione de "La Stampa" diffondiamo l'articolo pubblicato sul quotidiano del 1° Luglio 2020

Nella Rassegna Stampa disponibile anche l'articolo de Il Corriere di Chieri del 2 luglio 2020

 

Pubblichiamo la lettera al direttore apparsa sul Corriere del 20 luglio 2020

Dal Sito ANA 

Si è svolto presso il Comando Truppe Alpine di Bolzano, nel rispetto delle misure di prevenzione per la situazione emergenziale in atto, la Cerimonia di avvicendamento del comandante della Divisione Tridentina e vice comandante delle Truppe Alpine, tra il generale di Corpo d’Armata Marcello Bellacicco e il generale di Divisione Ignazio Gamba.

Vi proponiamo l'aggiornamento al 29 maggio 2020 del documento sui Caduti al Parco della Rimembranza presentato in Sede alla presenza del sindaco e dei numerosi partecipanti.

Il documento è stato aggiornato a seguito nuove informazioni ricevute sulla logica di definizione della lista iniziale dei Caduti e con l'inserimento della proposta presentata in Comune della nuova dislocazione delle targhe ai Caduti non onorati nel nostro Parco della Rimembranza

Aggiunto in data 13 agosto 2020 ulteriore lista di caduti da inserire nel Parco della Rimembranza emessa nel 1924

I Caduti del Chierese (link)