INFORMATIVA AI SENSI DELLA LEGGE N.124 DEL 04/08/2017 - ESENTI EX COMMA 127

Le attività del Gruppo

Finalmente dopo due anni di sospensione si è festeggiato il Centenario di Fondazione della Sezione di Torino, di cui il nostro Gruppo fa parte.

Per evidenziare i due anni di sospensione la Sezione ha denominato i festeggiamenti "100 (+2)" coinvolgendo le autorità pubbliche dei Gruppi componenti la sezione nelle giornate dei festeggiamenti 

Tutte le foto qui (Centenario (100 + 2) della Sezione di Torino La Veja)

184BCA8DB-DE58-70CA-7792-E164D8779D1F.jpeg
270F93836-2877-606E-3B39-B341C05CC34E.jpeg
41F8B86D2-5EEB-CB15-D749-144AF0CA20F6.jpeg
537401F9F-D74E-C5B1-4DEE-9AE374427641.jpeg
60C29D150-33B6-5CF3-9517-A7B2D3A5F7DB.jpeg
7BDA21013-79B4-6FD5-4ADF-E38DA9AB370F.jpeg
8CC528E22-A924-D8A8-1DBC-27D5E40EE358.jpeg
9807E226F-99B6-D91E-729F-02830F41E0BA.jpeg

 Nell'ambito del programma "150 Cime" per le celebrazioni del 150 Centenario di Fondazione del Corpo degli Alpini il Gagliardetto del Gruppo con Massimo Berutti ha accompagnato la salita al Col de Lausfer (Vinadio - CN) con la 22^ compagnia del Battaglione Saluzzo (2° Reggimento Alpini)

La mappa delle 150 cime è visibile qui

Il nostro Capogruppo era presente ad Alagna Valsesia nella manifestazione dell'attività 150 Cime tenuta dal Reggimento Nizza Cavalleria (Brigata Alpina Taurinense)

 

c1591A04E-D2E6-BC72-8501-E82800E3CA2A.jpeg
bBB302CD1-D5C2-7DF7-D161-8FF959BCEEDE.jpeg
a39B0858C-852F-9ADC-925B-B3854F884DF1.jpeg
dD9F628CF-AF4A-2580-E59A-2318DBED8997.jpeg
eF9D6FA13-1682-83A1-A21C-EC83DE3DB1A7.jpeg

 PROTEZIONE CIVILE

Continua l'impegno dei volontari del Nucleo Collinare Chierese nelle varie attività a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2022 a luglio 2022 - 1699 ore) che includono i servizi ai poli vaccinali COVID (gennaio 2022/giugno 2022 - 555 ore)

Il nucleo Protezione Civile Colline Chieresi con altri nuclei della Sezione di Torino ha contribuito al ripristino dei sentieri alpini nella zona Rifugio Tazzetti gestito dal gruppo CAI Chieri in vista della "Via di Annibale Sky Marathon", gara di skyrunning (corsa in montagna)

 

a932831A8-6758-0B2E-6659-48A0D7ABCD36.jpeg
gF9569BE4-C011-4A50-8452-94B67D229DAC.jpeg
iFECCE591-5144-CBDD-4B73-55996978F391.jpeg
b61498834-E2B9-49E2-C6B2-F2396EB314D0.jpeg
d670F14C8-ADBD-B7C6-B119-A26ECC6DDD63.jpeg
fDC1FE870-8CEC-CFC1-3D65-A9EE15442BD1.jpeg
e03788392-2534-E9C7-111A-CA38A11DD450.jpeg
hFB5E0175-EB97-D30E-1A85-F50F7D4F572C.jpeg
c02B99584-9A7C-AC51-5919-112004E50A1D.jpeg

Rassegna Stampa

Corriere 29 luglio - La PC al Rifugio Tazzetti