Quest'anno, pur limitato dalle restrizioni relative alla pandemia dilagante, si è svolta la commemorazione della Giornata del Ricordo che vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Con le limitazioni derivanti dalla malattia la cerimonia si è svolta alla presenza delle Autorità comunali e dai gagliardetti e gonfaloni delle Associazioni d'Arma, Combattentistiche e Civiche.