La Colonia Chierese di Torino iniziò una sottoscrizione per onorare il Commendatore Giacinto Giordano, medico chirurgo, poi passata come Fratelli Giordano, essendo mancato nel 1925 anche il fratello Luigi, medico chirurgo anch'esso presso l'Ospedale Maggiore.
La sottoscrizione aveva lo scopo di dotare l'Ospedale Maggiore di Chieri del primo "Gabinetto Radiografico" a beneficio dell'operato dei medici e ricoverati su suggerimento del Cav. Edoardo Audenino, Tenente Colonnello nel Corpo della Sanità e direttore dell'Ospedale da Campo n 0167 VI Armata nel 1918.
La radiologia all'epoca era una novità e fu portata sui campi di battaglia italiani, a supporto degli Ospedali da Campo per migliorare le diagnosi sui feriti, da Marie Curie che, con ambulanza appositamente attrezzata, viaggiava nelle retrovie a radiografare e supportare i medici nelle diagnosi
Per questa causa l'ANA di Chieri donò 200 lire e all'ottobre 1925 la raccolta tra i Chieresi, industriali, maestranze delle aziende e privati, aveva raggiunto la cifra di 36000 lire