Notizie di Febbraio 2023
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
Giornata del Ricordo Una rappresentanza del Nostro Gruppo con il Gagliardetto ha presenziato nella Giornata della Ricordo al Parco della Rimembranza per "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale" (legge 30 marzo 2004 n. 92)
Carnevale di Chieri Esordio per il Gruppo dopo la partecipazione di alcuni membri al Corso sulla Gestione della Sicurezza in Ambito Manifestazioni
Festività Madonna di Lourdes - Una rappresentanza del Gruppo ha partecipato alla celebrazione religiosa della Madonna di Lourdes organizzata dal Capitolo del Duomo
Hospice Cottolengo - Una rappresentanza del Gruppo ha partecipato alla cerimonia organizzata da Hospice Cottolengo, Brigata Alpina Taurinense, rappresentata dal Gen. B. Nicola Piasente, e Sezione di Torino, rappresentata dal Presidente Guido Vercellino per l'inaugurazione di una sala di formazione per le équipes della struttura, allestita grazie alla donazione dei fondi raccolti a dicembre da diversi Gruppi dell’ANA nel corso della tournée natalizia della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense che ha toccato Savigliano, Rivoli, Forno Canavese, Bardonecchia, Trecate, Bra e Genova (vedi Articolo su Alpino On Line)
PROTEZIONE CIVILE
Continua l'impegno dei volontari del Gruppo e del Nucleo Protezione Civile Collinare Chierese nelle varie attività di formazione e a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2023 a febbraio 2023 - 537 ore)
Notizie di Gennaio 2023
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
MONDOVÌ - Commemorazione Nowo Postolajowka e Divisione Cuneense - Presenza del Gagliardetto del nostro gruppo a Mondovì per la commemorazione in Provincia Granda della Divisione Alpina Cuneense insieme al nostro concittadino Comandante TT.AA.
ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI NIKOLAEVKA - Anche quest'anno si è ripetuto l'abituale ritrovo a Superga per la commemorazione dei caduti nella battaglia di Nikolaevka (26 gennaio 1943) con la partecipazione del gruppo di Chieri.
Una rappresentanza del gruppo ha marciato da Chieri da S. Irene, cortesemente ospitati alla cascina Mens, raggiungendo il resto dei partecipanti a Superga
Giornata della Memoria Una rappresentanza del Nostro Gruppo con il Gagliardetto ha presenziato nella Giornata della Memoria all'inaugurazione della Stele presso il luogo dove era locato il Cimitero Ebraico prima della traslazione al Cimitero Generale
MUSEO - STANZA DELLA MEMORIA
Un nuovo cimelio arricchirà la nostra collezione. È stato ritrovato nei nostri magazzini un quadro d'epoca contenente le foto dei Combattenti di Chieri che verrà prossimamente inserito nella nostra Stanza della Memoria
RASSEGNA STAMPA
Notizie di Dicembre 2022
NUOVO CAPOGRUPPO E NUOVO CONSIGLIO
Nell'Assemblea del 4 Dicembre è stato votato Massimo BERUTTI nuovo capogruppo.
I Consiglieri eletti, riportati di seguito, si sono riuniti il 13 dicembre per la definizione delle cariche e deleghe che trovate nella pagina Il Consiglio e il Gruppo
- Enzo Carlo BORI
- Mario CAMPANATI -
- Renzo CELANTE
- Maurizio FASANO
- Giovanni FAUTRERO
- Cesare GAMBA
- Gianpaolo PAVESIO
- Luciano RONCO
- Vittorio RUSCO
- Claudio ZOGGIA
ANDAMENTO DEI SOCI (2020-2022)
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
COLLETTA ALIMENTARE Ad inizio dicembre come tutti gli anni il nostro Gruppo ha partecipato presso il Supermercato di Via Conte Rossi di Montelera alla Colletta Alimentare, raccogliendo 945 kg di generi alimentari destinati al Centro di raccolta locale per la distribuzione alle famiglie meno fortunate
NATALE AL MERCATO - Si ripete il tradizionale appuntamento in collaborazione con l'Associazione Mercatali del Chierese con il chiosco per l'offerta di cioccolata calda e vin brûlé alla popolazione che frequentava il mercato
-
Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s:Image link: Image link: Image link: Image link: Image link: Image link: Image link: Image link:Background: Background: Background: Background: Background: Background: Background: Background:
NATALE ALPINO - Come ogni anno il Gruppo ha servito la comunità donando panettoni alle Case di Riposo, purtroppo non in presenza per la perdurante limitazione imposta dal COVID 19, consegnando i panettoni ai responsabili della gestione delle Orfanelle e Giovanni XXIII.
Inoltre è stato presente con banchetto in Via Vittorio Emanuele II per fornire vin brûlè e cioccolata calda ai cittadini impegnati nelle spese natalizie
PROTEZIONE CIVILE
Continua l'impegno dei volontari del Nucleo Collinare Chierese nelle varie attività a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2022 a settembre 2022 - 2252 ore) che includono i servizi ai poli vaccinali COVID (gennaio 2022/novembre 2022 - xxx ore)
HA POSATO LO ZAINO A TERRA
Il Gruppo comunica la scomparsa del socio Lazzarin Fiorigi di anni 92. Che la terra ti sia lieve
RASSEGNA STAMPA
Notizie di Novembre 2022
DIMISSIONI DEL CAPOGRUPPO VITTORIO RUSCO
Il nostro Capogruppo Vittorio Rusco ha comunicato le sue dimissioni nel Consiglio aperto del 6 Novembre
Nello stesso consiglio si è provveduto a convocare in data 4 Dicembre 2022 l'Assemblea Ordinaria/Straordinaria per la votazione del nuovo Capogruppo e del nuovo Consiglio.
Il Gruppo ringrazia calorosamente il Capogruppo uscente Rusco per la dedizione e l'organizzazione degli eventi nel corso del suo mandato
LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO
Giornata del Ricordo. Il 3 novembre i rappresentanti del nostro gruppo si sono trovati per la cerimonia promossa da ANA Nazionale a memoria di tutti i Caduti con un momento di raccoglimento e la declamazione della Preghiera dell'Alpino
-
Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s:Image link: Image link: Image link: Image link: Image link: Image link: Image link: Image link: Image link:Background: Background: Background: Background: Background: Background: Background: Background: Background:
Presente! Il Gruppo ha commemorato i Caduti chieresi nei conflitti che sconvolsero l'Europa nel XX secolo (tutte le foto qui)
Nuraghe Cervu (BI) Il nostro Gruppo è stato invitato a Biella all'inaugurazione dell'ampliamento del Nuraghe Chervu con la pavimentazione di pietre donate da numerose città italiane riportanti il numero di Caduti cittadini della Prima Guerra Mondiale. La Pietra di Chieri è stata realizzata con i fondi del nostro Gruppo e altre associazioni d'Arma e consegnata al Sindaco di Biella dal Sindaco di Chieri
Alcune foto sono tratte dall'Album di Nuraghe Cervu. Le foto della manifestazione completa si possono trovare qui, qui e qui PROTEZIONE CIVILE Continua l'impegno dei volontari del Nucleo Collinare Chierese e dei componenti del Gruppo nelle varie attività a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2022 a NOVEMBRE 2022 - 3043 ore) che includono i servizi ai poli vaccinali COVID (gennaio 2022/novembre 2022 - 570 ore) HA POSATO LO ZAINO A TERRA Il nostro Socio Giuseppe VASCHETTI ha posato lo zaino a terra all'età di 80 anni RASSEGNA STAMPA Dal Corriere del 21 ottobre Dal Corriere del 28 ottobre Da Ciao Pais n. 4 2022 Dal Corriere del 25 novembre
Notizie di ottobre 2022
Le attività del Gruppo
Grande ottobre per il Gruppo che festeggia il suo 98° Compleanno
Il mese è iniziato con un'attività nell'ambito delle 150 Cime. Il nostro vicecapogruppo Massimo Berutti ascende al Monte Soglio con la squadra Alpinistica della PC
-
Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s: Image full time, s:Image link: Image link: Image link: Image link: Image link: Image link: Image link: Image link:Background: Background: Background: Background: Background: Background: Background: Background:
In Chieri partecipa alla manifestazione legata alle Associazioni del Territorio
Per le celebrazioni del 150° di Fondazione delle Truppe Alpine il nostro socio Roberto Crivellaro era presente a Napoli in uniforme storica
Era presente in Chieri per la vendita delle mele per l'Associazione Prevenzione Tumori raccogliendo circa 1700 € a beneficio dell'Ente Alla fine del mese, rimandato dalla tradizionale data di fine settembre, il Gruppo accende la sua 98^ candelina
Infine le tradizionali "castagnate" presso le scuole materne chieresi
Il Gruppo riprende l'attività Pedibus a supporto della Polizia Municipale per l'accompagnamento degli Alunni delle Scuole di Via Nostra Signora della Scala ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLA COMUNITÀ E PROTEZIONE CIVILE Continua l'impegno dei volontari del Nucleo Collinare Chierese nelle varie attività a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2022 a ottobre 2022 - 2610 ore) che includono i servizi ai poli vaccinali COVID (gennaio 2022/ottobre 2022 - 570 ore) Le attività del Gruppo I Primi appuntamenti nel mese di Settembre del Gruppo sono stati: Adunata del 1° Raggruppamento I nostri soci hanno partecipato numerosi (qui le foto dal sito di Aldo Merlo e dal nostro sito)
La Festa Patronale di Santa Maria delle Grazie I nostri soci hanno accompagnato la statua della Madonna delle Grazie nella processione solenne
PROTEZIONE CIVILE Continua l'impegno dei volontari del Nucleo Collinare Chierese nelle varie attività a sostegno della cittadinanza (consuntivo da gennaio 2022 a settembre 2022 - 2252 ore) che includono i servizi ai poli vaccinali COVID (gennaio 2022/settembre 2022 - 570 ore) Come Protezione Civile Sezionale il nostro Socio Massimo Berutti ha partecipato all'organizzazione e allo svolgimento attività del Campo Scuola tenuto a Vinadio con la partecipazione di componenti della Taurinense
RASSEGNA STAMPA Dal Corriere del 16 Settembre
Notizie di settembre 2022
Alpino settimanale
Accesso Utenti